Struttura permanente che acquisisce, conserva, ordina ed espone beni culturali per finalità di educazione e di studio. (Codice dei beni culturali, d.lgs. n. 42/2004, art. 101)
Nomenclatura unificata del territorio a fini statistici (Nuts)
La Nomenclatura delle unità territoriali per la statistica, abbreviata in NUTS (dal francese Nomenclature des Unités territoriales statistiques) è una nomenclatura geografica che suddivide il territorio dell’Unione Europea in regioni su tre livelli differenti: NUTS 1, 2 e 3, dalle unità territoriali più grandi a quelle più piccole. Al di sopra di NUTS 1 si trova il livello nazionale dello Stato Membro.
Le aree NUTS sono state identificare allo scopo di fornire una suddivisione unica e coerente per la compilazione delle statistiche regionali UE.
Il sistema NUTS è basata sul Regolamento (CE) n. 1059/2003 relativo all’istituzione di una classificazione comune delle unità territoriali per la statistica (NUTS), approvato nel 2003 e sottoposto a successivi emendamenti per estendere il sistema ai nuovi Stati Membri ammessi nell’Unione.
NUTS (Nomenclatura unificata del territorio a fini Statistici)
La Nomenclatura delle unità territoriali per la statistica (Nuts) è stata elaborata da Eurostat più di 25 anni fa al fine di fornire una ripartizione unica e uniforme delle unità territoriali per la compilazione di statistiche regionali comparabili per l’Unione europea. La classifi cazione Nuts è stata utilizzata fi n dal 1988 nella legislazione comunitaria, ma soltanto nel 2003 è stato adottato un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio. La classifi cazione prevede tre livelli (al di sotto di quello nazionale: Nuts1 (in Italia le cinque ripartizioni geografi che), Nuts2 (in Italia le regioni e le province autonome), Nuts3 (le province). Il regolamento Ce n. 105/2007 aggiorna il sistema delle Nuts a livello europeo, e per l’Italia assume la suddivisione della Regione Sardegna in otto province. Il regolamento Ce n. 176/2008 emenda il precedente regolamento Ce n. 1059/2003, per tener conto dell’accesso nell’Unione europea della Bulgaria e Romania, defi nendone le Nuts ai diversi livelli.
Obiettivo Convergenza
L’obiettivo convergenza mira ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni meno sviluppate della UE attraverso il miglioramento delle condizioni di crescita e di occupazione. Tale obiettivo viene finanziato tramite il FESR, il FSE e il Fondo di coesione. Esso rappresenta l’81,5 per cento del totale delle risorse disponibili.
Ostelli per la gioventù
Le strutture ricettive attrezzate per il soggiorno e il pernottamento dei giovani.
Pacchetti turistici
I pacchetti turistici hanno ad oggetto i viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso, risultanti dalla prefissata combinazione di almeno due degli elementi di seguito indicati, venduti od offerti in vendita ad un prezzo forfettario, e di durata superiore alle ventiquattro ore ovvero comprendente almeno una notte: a) trasporto; b) alloggio; c) servizi turistici non accessori al trasporto o all’alloggio (itinerario, visite, escursioni o altri servizi inclusi nel pacchetto turistico, ivi compresa la presenza di accompagnatori e guide turistiche) che costituiscano, per la soddisfazione delle esigenze ricreative del turista, parte significativa del pacchetto turistico. (artt. 34 e 36, i)
Paese di residenza
Si intende il paese estero di residenza dal quale provengono i clienti stranieri che si recano negli esercizi ricettivi.
Parco naturale regionale
I parchi regionali sono costituiti da aree terrestri, fluviali, lacustri ed eventualmente da tratti di mare prospicienti la costa, di valore ambientale e naturalistico, che costituiscano, nell’ambito di una o più regioni adiacenti, un sistema omogeneo, individuato dagli assetti naturalistici dei luoghi, dai valori paesaggistici e artistici e dalle tradizioni culturali delle popolazioni locali. I parchi regionali sono stati regolamentati con D.P.R. 616/77 che ha trasferito alle Regioni le competenze in materia di aree protette.
Parco nazionale
I Parchi Nazionali d’Italia sono aree naturali protette terrestri, marine, fluviali o lacustri che contengano uno o più ecosistemi intatti (o solo parzialmente alterati da interventi antropici) e/o una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche d’interesse nazionale od internazionale, per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi o ricreativi tali, da giustificare l’intervento dello Stato per la loro conservazione.
Passeggeri
Passeggeri in partenza o in arrivo da uno scalo (aeroportuale). Un passeggero che usufruisce di un collegamento nazionale dà luogo ad una unità-passeggero in partenza nello scalo di origine e di una unità-passeggero in arrivo in quello di destinazione, mentre in un collegamento internazionale dà luogo ad una sola unità di traffico negli scali nazionali. Ne consegue che il traffico globale registrato negli scali nazionali deriva dal numero dei passeggeri che hanno viaggiato su tratte nazionali contati due volte, sommati a quelli che hanno viaggiato su tratte internazionali contati una sola volta.
Periodicità (dell’indagine)
La frequenza con la quale viene ripetuto il processo di analisi.
Permanenza media
Il rapporto tra il numero di notti trascorse (presenze) e il numero di clienti arrivati nella struttura ricettiva (arrivi).
Porta Santa
La porta santa è quella porta di una basilica che viene murata per essere aperta solo in occasione di un giubileo.
Porti principali
I porti che, annualmente, movimentano più di un milione di tonnellate di merce e/o più di duecentomila passeggeri (dalla Direttiva CE 64/95).
Porto
Infrastruttura di trasporto marittimo destinata per l’uso delle navi, sia in relazione a movimento di accesso e sosta, che ad attività di manutenzione e riparazione, e per il compimento delle operazioni inerenti allo svolgimento del traffico marittimo.
Porto canale
La struttura, realizzata su un canale navigabile comunicante con il mare, dotata di semplici accosti o anche di pontili, moli e banchine.
Porto commerciale
La struttura ben protetta dal mare da dighe esterne destinata al traffico mercantile.
Porto turistico
Complesso delle strutture amovibili e inamovibili realizzate con opere a terra e a mare allo scopo di servire unicamente o precipuamente la nautica da diporto ed il diportista nautico, anche mediante l’apprestamento di servizi complementari.
Presenze
Il numero delle notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi.
Prodotti caratteristici del turismo
Vengono considerati prodotti caratteristici del turismo quei beni e servizi che in assenza di visitatori tenderebbero a scomparire o il cui consumo verrebbe ridotto significativamente. In analogia, le attività economiche sono identificate come caratteristiche quando il loro output principale è rappresentato da beni e servizi caratteristici del turismo (vedi Industrie turistiche). Il Conto Satellite del Turismo per l’Italia (vedi Conto Satellite del Turismo) considera prodotti turistici caratteristici: i servizi ricettivi per i visitatori, i servizi di ristorazione, i servizi di trasporto ferroviario per passeggeri, i servizi di trasporto su strada per passeggeri, i servizi di trasporto marittimo per vie d’acqua passeggeri, i servizi di trasporto aereo passeggeri, i servizi di noleggio mezzi, i servizi delle agenzie di viaggio e altri servizi di prenotazione, i servizi culturali, i servizi sportivi e ricreativi, i beni turistici specifici e non-specifici del Paese (i souvenirs, il carburante, i prodotti alimentari consumati in casa, ecc).
Prodotto interno lordo ai prezzi di mercato (Pil)
Il risultato finale dell’attività di produzione delle unità produttrici residenti. Corrisponde alla produzione totale di beni e servizi dell’economia, diminuita dei consumi intermedi ed aumentata dell’Iva gravante e delle imposte indirette sulle importazioni. È altresì pari alla somma dei valori aggiunti ai prezzi di mercato delle varie branche di attività economica, aumentata dell’Iva e delle imposte indirette sulle importazioni, al netto dei servizi di intermediazione finanziaria indirettamente misurati (Sifim).