Cosa fare il 26 dicembre nel Molise?

Tra gli eventi natalizi del Molise vediamo cosa fare il 26 dicembre, giorno di Santo Stefano.
Dai musei agli spettacoli teatrali, dai presepi viventi e artistici ai mercatini natalizi e alle luminarie, le esperienze da vivere nel Molise durante il periodo più incantato dell’anno si accendono di festa. Ecco 10 cose da fare e vedere nel Molise il giorno di Santo Stefano con l’atmosfera che da sempre illumina il Natale.



2) Luminarie di Larino CB dislocate nel centro storico.
3) Il presepe più grande del Molise a Bagnoli del Trigno IS.
4) Mostra dei presepi da tutto il Mondo a Roccamandolfi IS o se siete sulla costa vi consiglio quella di Campomarino CB.
5) I presepi nel presepe a Pesche IS con mostre di artisti e grotta della poesia.
6) Apertura straordinaria Museo Palazzo Pistilli a Campobasso
7) Apertura straordinaria Museo Santa Maria delle Monache a Isernia
8) Per i più adulti il Rigoletto di Giuseppe Verdi a Montagano IS mentre per i piccoli teatro dei burattini a Santo Stefano frazione di Campobasso
9) Farsi un selfie sotto gli alberi di Natale di Trivento CB (ad uncinetto) e quello delle merlettaie ad Isernia.
10) Per gli amanti degli affreschi, apertura straordinaria del castello Pandone a Venafro IS e quello Di Capua a Gambatesa CB

Buona immersione nel magico clima del Natale in Molise e infiniti Auguri a tutti!
A cura di Maria Vasco fondatrice Moliseinvita © | Fonte Roberto Colella ©
> > CONDIVIDI CON NOI E CON I TUOI AMICI QUESTO ARTICOLO E SCRIVI UN COMMENTO SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
>>Dove dormire nel Molise: B&B OCA GIULIVA – MONTENERO DI BISACCIA CB MOLISE | info 348 53 69 144
GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA MICHELE PERMANENTE (AIGAE) info 328 7 63 92 68 – mickpermanente@gmail.com (Escursioni organizzate e su richiesta per Molise e Abruzzo)