๐ ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ข ๐๐๐ง ๐๐๐ซ๐๐จ ๐ ๐๐๐ซ๐ข๐ง๐จย

ย Carrese di San Pardo – Larino CB MOLISE 25-26-27 maggio 2023


Attesa con gioia tutto l’anno, la gente del posto si appresta ad organizzarla giร durante l’inverno con fede profonda, cura degli ornamenti e attenzione per gli stessi animali che l’accompagnano.
La festa รจ storica e celebra San Pardo patrono del paese. Si svolge dal 1872, ma pare che risalga a molto tempo piรน indietro.
Considerata una delle piรน belle feste patronali in Italia per valore storico-culturale e significato socio-religioso, rappresenta un bene immateriale da custodire nel tempo grazie al coinvolgimento partecipato delle famiglie del posto.
Una tradizione che le comunitร locali hanno saputo egregiamente salvaguardare.

La Carrese di San Pardo, patrimonio prezioso per il Molise.


I carri in legno sono circa 130 e sono rappresentati ognuno da una famiglia di appartenenza che ne custodisce gelosamente il valore.
L’emozione รจ tanta e si diffonde tra la folla per manifestare la devozione al santo e il sentimento di appartenenza al territorio. Compito di trainare i carri lungo i percorsi del paese รจ affidato ai buoi, animali mansueti e โdevotiโ, anchโessi fieri protagonisti della festa di San Pardo.
Tradizione antica che si tramanda da secoli nelle famiglie di Larino passando dagli anziani ai piรน piccoli del paese per mantenere alti i valori e le virtรน del territorio.

La Carrese di San Pardo รจ un bene immateriale capace di creare valore al Molise, al territorio, alle persone.
Grazie Larino

Si ringrazia per le foto: Davide Marroni ยฉ – Elvio Petrecca ยฉ – Pietro la Serra ยฉ – Roberto Zeoli ยฉย
> > CONDIVIDI CON NOI E CON I TUOI AMICI QUESTO ARTICOLO E SCRIVI UN COMMENTO SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
>>Dove dormire nel Molise: B&B OCA GIULIVA โ MONTENERO DI BISACCIA CB MOLISE | info 348 53 69 144ย
GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA MICHELE PERMANENTE (AIGAE)ย info 328 7 63 92 68 โ mickpermanente@gmail.com (Escursioni organizzate e su richiesta per Molise e Abruzzo) Infinito Amore, Infinita Gratitudine, Infinita Intelligenza
VISITAย QUI ANCHE LA GALLERIA DELLE VETRINE & TERRITORIO โ ESPERIENZE NEL MOLISE E DINTORNI – ATTIVITAโ SCELTE DA MOLISEINVITA PER IL PIACERE DI OSPITARTI
>> Questo art. รจ presente nella Galleria EVENTI NEL MOLISE E IN ITALIA

