Lasciati ispirare dalle bellezze straordinarie dell’Alto Molise e iscriviti a questo meraviglioso tour d’autunno!
Preparati ad un weekend da sogno alla scoperta di territori paradisiaci e incontaminati.
Trekking, Natura, Benessere
24 – 25 – 26 novembre 2023
Capracotta IS – Carpinone ISย – Agnone ISย
ย Costo โฌ 290 a persona
๐ท๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐:
โ
ย Punto di ritrovo ed accoglienza a Capracotta IS, il โpaese del benessereโ dallโaria fine e incontaminata.
โ
ย ๐ฏ ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ถ/2 pernotti presso lโHotel Monte Campo Santa Lucia in camere doppie, accogliente hotel 3 stelle immerso nellโincantevole territorio montano di Capracotta a 1543 m s.l.m.
โ
ย ย Tassa di soggiorno
โ ย ย Colazione e cena (bevande incluse) servite nella veranda panoramica affacciata su panorami mozzafiato
โ ย Ingresso e visita guidata presso il Giardino della Flora Appenninica a Capracotta, orto botanico naturale tra i piรน alti dโItalia (ca 1550 m s.l.m.)
โ ย Pranzo / degustazione di Benvenuto presso il Giardino della Flora Appenninica a Capracotta
โ ย Trekking guidati in natura su percorsi panoramici di montagna
โ ย Escursioni e visite guidate nei caratteristici centri storici di Capracotta, Carpinone (il paese delle cascate naturali) e Agnone (detta anche โla cittร dottaโ e candidata a capitale della Cultura 2026)
โ ย Escursione e visita guidata alle meravigliose Cascate dello Schioppo a Carpinone
โ ย Ingresso e visita guidata al Museo Campane Marinelli (azienda eccellente tra le prime dieci piรน antiche al mondo) ad Agnone
โ ย Servizio Guida Ambientale Escursionistica
โ ย Copertura assicurativa e Travel Assistance
๐๐พ๐๐พ๐๐พ๐๐พ
1ยฐ GIORNO Venerdรฌ 24 novembre
– Ritrovo e arrivo dei partecipanti (con mezzi propri) presso lโHotel Monte Campo Santa Lucia entro le ore 11:30
– Check-in hotel e sistemazione nelle camere.
– Visita guidata presso il Giardino della Flora Appenninica (sito a pochi minuti dallโhotel e dunque facilmente raggiungibile a piedi) in cui attraverseremo percorsi sensoriali ammirando specie vegetali rare e autoctone alto montane.
– Pranzo/degustazione di Benvenuto con prodotti locali, formaggi tipici, piante raccolte sul momento e cucinate presso la cucina del Giardino Botanico. Qui, comodamente e da una posizione di straordinaria bellezza paesaggistica che domina la vista su Mainarde, Maiella e Matese, gusteremo i sapori della tavola molisana genuina e di una volta.
– Escursione/trekking in natura (pomeriggio): itinerario in andata e ritorno su Monte Cavallerizzo (1.524 m s.l.m.), la montagna di Capracotta celebre per le suggestive mura megalitiche sannitiche ancora ben conservate. Unโascesa facile e non impegnativa tra praterie e faggete della Riserva Naturale, ideale per cominciare a scoprire con cammini rilassanti e detox la straordinaria bellezza paesaggistica dellโAlto Molise. | Lunghezza percorso 5 Km โ Difficoltร E (Escursionistica) โ Dislivello tot +/- 300 mt โ Durata 2 ore |
– Rientro in hotelย – Cena
๐๐พ๐๐พ๐๐พ๐๐พ
2ยฐ GIORNO Sabato 25 novembre
– Colazione
– Visita guidata nel centro storico di Capracotta alla scoperta di scorci caratteristici e deliziosi vicoli che celano antiche storie tramandate nel tempo.
– Escursione/Trekking di una giornata: partenza da Hotel Monte Campo direzione Monte San Nicola. Percorso ad anello con andata in cresta passando per Monte Campo e rientro lungo i sentieri tra boschi di Abeti Soprani. Pranzo a sacco da gustare in natura godendo di affacci panoramici da sogno. | Lunghezza percorso 10 km – Difficoltร EE (Escursionistica Esperti) โ Dislivello tot +/- 650 mt. – Durata 4 ore circa – |
Rientro in hotel โ Cena
๐๐พ๐๐พ๐๐พ๐๐พ
3ยฐ GIORNO Domenica 26 novembre
– Colazione
– Check-out hotel e/o deposito bagagli
– Escursione e visita guidata al caratteristico centro storico di Carpinone (il paese delle cascate) e passeggiata in natura per ammirare meravigliose cascate immerse nella natura selvaggia e incontaminata tra cui la meravigliosa Cascata dello Schioppo. | Durata 2,5 ore โ Difficoltร E (Escursionistica) |
– Visita guidata nel centro storico di Agnone: dopo la pausa pranzo (libero o a sacco) andremo alla scoperta di questo affascinante paese del fuoco e delle campane.
– Visita guidata al Museo storico delle campane โ Pontificia Fonderia delle Campane, la piรน antica fonderia italiana che ancora utilizza (in modo efficiente ed eccezionale) strumenti e metodi di lavoro risalenti a piรน di mille anni fa. Qui sarร come entrare in un film storico ambientato nel medioevo. Emozioni uniche e memorabili!
– Chiusura del tour (prevista entro le ore 18:00 circa)
ย ย ๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐
ย ๐ ย La quota non comprende: mance, pasti non menzionati, spese di carattere personale, supplemento camera singola โฌ 35 a notte (disponibili massimo 2 camere singole), ingresso a musei (castelli, monumenti…) non menzionati, trasporto per se stessi e tutto quanto non menzionato nella voce โla quota includeโ. Il programma potrebbe subire variazioni.
** Termini e condizioni:
๐จ๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ โฌ 150 ๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐. ๐บ๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐ 6/8 ๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐. Il viaggio verrร effettuato al raggiungimento di minimo 15 partecipanti. Le prenotazioni (posti limitati) si chiudono entro il 15 novembre ๐๐๐๐ (e comunque fino ad esaurimento posti).
DATI E MODALITA’ DI PAGAMENTO: bonifico bancario.
IBAN: IT 59 V0200 8411 33000 10 3386366 – UNICREDIT Agenzia di Termoli – Filiale C.so Umberto
Intestatario: Acapulco Viaggi di Stefania Rucci | Via Montecarlo, 28 – 8603 Termoli CBย
Causale: TOUR DA SOGNO ALTO MOLISE 24-25-26 Novembre 2023
๐ย ย Pagamento elettronico: su richiesta rivolgendosi ai contatti di INFO & PRENOTAZIONI
๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐๐ณ๐
INFO & ๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐ข๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐:
๐๐จ๐ฅ๐ข๐ฌ๐๐ข๐ง๐ฏ๐ข๐ญ๐.๐ข๐ญ di Maria Vasco (+39) 348 6053646 โ info@moliseinvita.it
๐๐๐๐ฉ๐ฎ๐ฅ๐๐จ ๐๐ข๐๐ ๐ ๐ข & ๐๐๐๐๐ง๐ณ๐ di Stefania Rucci (+39) 0875 714207 โ (+39) 349 2857372 โacapulco@acapulcoviaggi.it
>> Torna all’articolo: Cammini e weekend da sogno in Alto Molise๐ฝ