Un evento riuscitissimo che ha confermato ancora una volta il successo della qualità delle farine macinate a pietra Cofelice.
Un forno a legna all'ingresso del mercato durante la BioDomenica, del 12 Novembre - “domenica al mercato contadino e artigiano” - ha sfornato ottime pizze e di tutti i gusti, preparate proprio con le farine del Molino Cofelice.
Numerosissimi gli e...
Leggi tutto
Molise
Cucina e terra: modelli, buone pratiche e nuove strategie di turismo rurale nel Molise – Bonefro (CB)
- EVENTO NEL MOLISE -
CULTURA E TURISMO RURALE NEL MOLISE
SECONDA GIORNATA STUDIO DELLO SVILUPPO DELLE STRATEGIE
DEL TURISMO RURALE NEL MOLISE
"Cucina e terra. Modelli per nuove strategie turistiche"
11 novembre 2017 dalle ore 10,00
Ex Convento Santa Maria delle Grazie - Bonefro (CB) - Molise ITALIA
Sabato 11 Novembre a Bonefro giornata studio sul tema “Cucina e Terra...
Leggi tutto
E’ BioDomenica, il mercato contadino e artigiano per chi ama il cibo naturale e bio del Molise

Tutto pronto questo week end con l’evento dedicato alla buona e sana alimentazione “MERCATO Contadino e Artigiano & BIODOMENICA “ presso il Mercato coperto di Campobasso. Per la prima volta il mercato contadino del biologico si incontra con i prodotti dell’artigianato molisano, un’occasione per favorire la conoscenza dell’agricoltura biologica ed offrire a tutti i consu...
Leggi tutto
Ricordo del pittore molisano Leo Paglione nel centenario della nascita. Arte e Turismo culturale nel Molise
- EVENTO CULTURALE NEL MOLISE -
ARTE E TURISMO NEL MOLISE
La SIPBC ONLUS MOLISE
ricorda il pittore molisano Leo Paglione nel centenario della nascita
Giovedì 9 Novembre 2017 - ore 17,30
Sala Consiliare - Comune di Campobasso (CB) - Molise- ITALY
L'artista molisano Leo Paglione, nato a Capracotta (IS), il secondo comune più alto dell'Appennino (1421 m. s\l), nel 1917 e ...
Leggi tutto
Borgo antico di Termoli, un gioiello del Molise sulla costa Adriatica | Spazio Aperto ai lettori di Moliseinvita

QUESTO SPAZIO E' DEDICATO A TE!
Inviaci le tue foto più belle... noi le pubblicheremo per te su Moliseinvita
Il Portale dedicato a Bellezze, Valori e Virtù del Molise
BORGO ANTICO DI TERMOLI... BELLISSIMO! UN GIOIELLO NEL MOLISE SULLA COSTA ADRIATICA
Castello, vicoli e panorami tra botteghe artigianali, ristoranti e tanta storia... il borgo antico di Termoli merita ...
Leggi tutto
“Il Sapere che nutre” con noci, mandorle e cucina molisana. Turismo dei sapori e del benessere a Ferrazzano nel Molise.

EVENTO CULTURALE ed ENOGASTRONOMICO nel MOLISE
IL SAPER CHE NUTRE
Mostra, Emporio, Convegno, Conviviale, Mandorle, Noci e Nocciole nel Molise
PALAZZO CHIARULLI
FERRAZZANO (CB) MOLISE - ITALIA
4 NOVEMBRE 2017 - ORE 17,30
TURISMO DEI SAPORI e DEL BENESSERE NEL MOLISE
Cibo e incontri per far conoscere, approfondire, sperimentare che è possibile modificare i propri s...
Leggi tutto
Invito al castello tra torri, mura, scorci e misteri in uno dei borghi più belli d’Italia, Fornelli! Visite guidate nel Molise.

Ancora un tuffo nel passato in uno dei borghi più belli d’Italia, Fornelli in provincia di Isernia, con Molise Noblesse Festival.
L'evento è aperto al pubblico e si svolge con una conferenza ed una visita guidata per i vicoli del borgo medievale ed il castello di Fornelli venerdì 3 novembre alle ore 10.00
L‘ “alcova di Carlo III di Borbone“, re di Napoli, di Sicilia e d...
Leggi tutto