Perché pellegrinaggio e scampagnata proseguono dopo Pasquetta a Termoli | Santuario Santa Maria della Vittoria – MOLISE

🕛 4'- Scopriamo nel Molise tradizioni popolari, manifestazioni di devozione, percorsi di fede, usi e costumi originali che fanno dei luoghi attraversati dei veri e propri luoghi del cuore, come questo che stiamo per presentarvi. Nel Molise, tra le perle che caratterizzano il territorio, c'è una piccola cittadina di mare con un borgo molto particolare, detto borgo "vecchio",...
Leggi tutto

Dolci tipici tradizionali della Pasqua in Molise: la pupa e il cavallo in pasta frolla.

Le giornate si erano allungate, l’aria era più calda, il cielo era blu con qualche nuvola. Si respirava aria di primavera e l’estate non era più così lontana. Così si sentiva Ilaria. Ora poteva giocare all’aperto fino a tardi il pomeriggio. Anche se oggi era un po’ stanca, aveva aiutato la mamma a fare i dolci per la Pasqua. I suoi preferiti erano la Pupa e il Cavallo. ...
Leggi tutto

Pasqua e Pasquetta nel Molise: aperti musei, monumenti e aree archeologiche.

Pasqua e Pasquetta Apertura dei musei, monumenti e aree archeologiche nel Molise Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo - Polo museale del Molise Pasqua e Pasquetta Apertura dei musei, monumenti e aree archeologiche nel Molise In concomitanza delle festività pasquali, i luoghi della cultura statali resteranno aperti: il Polo museale del Molise in...
Leggi tutto

Un gesto d’amore per uno dei borghi più belli del Molise: Civitacampomarano, Borgo Autentico d’Italia.

Quando fai qualcosa con amore, non occorre chiedere nulla in cambio… stai già ricevendo! Questo è il profondo approccio di vita con cui merita sicuramente un gesto d’amore uno dei Borghi Autentici d’Italia, tra i più belli del Molise, che proprio in questi giorni rischia di perdere il suo suggestivo centro storico a causa di un evento naturale legato a gravi dissesti idrogeo...
Leggi tutto

Incontri sempre più culturali a Portocannone: ecco il libro storico “Leo” con i Venerdì letterari di Agorà – Molise

- EVENTO CULTURALE IN MOLISE - Presentazione del Romanzo storico “LEO” di Giuseppe Zio L’Associazione Culturale “Agorà” è lieta di invitarvi ai VENERDI’ LETTERARI di PORTOCANNONE (CB) Piazza Skanderberg presso “Palazzo Manes” Venerdi 24 marzo 2017 - ore 17,30 INGRESSO LIBERO MOLISE - ITALIA per la presentazione del Romanzo storico “LEO” di Giuseppe Zio I Venerdì...
Leggi tutto

Escursione per i Musei Vaticani, la Cappella Sistina e le bellissime piazze di Roma. Si parte da Termoli, Molise.

BELLISSIMA ESCURSIONE  a ROMA con guida turistica Domenica 26 Marzo 2017 Il fascino di una città d'arte antica e unica al mondo... ROMA TURISMO CULTURALE E D'ISPIRAZIONE DAL MOLISE AL LAZIO  QUI IL PROGRAMMA DELL'ESCURSIONE Partenza in autobus dal Molise, Termoli (CB) alle ore 03.00 da P.zza Donatori di Sangue (parcheggio vecchio ospedale). Arrivo a ROMA i...
Leggi tutto

Turismo, sviluppo locale e opportunità nel Molise. Piano Strategico di Sviluppo del Turismo 2017-2022

- EVENTO CULTURALE NEL MOLISE - SEMINARIO Turismo e Sviluppo Locale:  le opportunità del Piano Strategico di Sviluppo del Turismo 2017-2022  Seminario all’I.S.I.S. Fermi Mattei di Isernia 17 Marzo 2017 - ore 10:00 Aula Magna Istituto Tecnico " E. Fermi" - Corso Risorgimento, 225  - ISERNIA - MOLISE Turismo e Sviluppo locale sarà il tema del seminario in programma vener...
Leggi tutto