Il capodanno più antico del Molise si festeggia a Gambatesa! Qui si rinnova un antico rito tra musica, canti e balli con “I Maitunat”.

317° Edizione de “I Maitunat”, il capodanno più antico del Molise: a Gambatesa si rinnova l’antico rito tra musica, canti e balli. Sempre più antiche, ricche e sentite le tradizioni di questa affascinante regione, il Molise! Tra i capodanni più antichi d'Italia, "I Maitunat" di Gambatesa (CB). Itinerari nel Molise da vivere e scoprire! Ricco e articolato si presenta infa...
Leggi tutto

Il Parco dei tratturi del Molise. Un patrimonio unico, prezioso e da salvaguardare!

IL PARCO DEI TRATTURI DEL MOLISE  Testimone inestimabile di un passato identitario e patrimonio di una civiltà universale che appartiene solo al nostro territorio Nel Molise, una terra ricca di tesori ancora poco conosciuti, dall'arte alla natura, dalle tradizioni millenarie ai sapori di una volta, costellato di piccolissimi borghi antichi fatti in pietra e da panorami mozz...
Leggi tutto

Un viaggio alla scoperta del Molise poco conosciuto, ma di grande valore culturale e paesaggistico: Castellino del Biferno.

“ In questo viaggio di vita desidero esprimere a mio padre e a tutti i miei paesani, tutta la mia gratitudine per avermi insegnato l’autenticità dei sentimenti della vita. ” Pasqualino Barbieri  dr in Scienze turistiche e divulgatore culturale Piccolo paese in provincia di Campobasso con circa 550 abitanti, Castellino del Biferno si fa notare subito sulla cima di un costo...
Leggi tutto

Italia Nostra – I luoghi della Transumanza – Incontro del 22 Giugno 2016 * Campobasso – Molise ITALY

                                  EVENTO IN MOLISE  Italia Nostra -Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della Nazione - Sezione Campobasso - con il patrocinio della Provincia di Campobasso presenta I LUOGHI DELLA TRANSUMANZA - mercoledì 22 Giugno 2016 allo ore 17,00  Sala CONVEGNI BIBLIOTECA "P.ALBINO" Via D'Amato, 3 -...
Leggi tutto

Regione d’Italia più ricca di tartufo bianco? Molise eccellente

I paesaggi e le vie del tartufo nel Molise e in Italia Se si parla di tartufo si parla di Molise. Anche se poco conosciuto il tartufo molisano è un Made in Italy di grande prestigio. Eccolo il tartufo, tra i sapori ed i gusti eccellenti della terra molisana!  Pochi sanno infatti che il Molise è la regione in Italia più ricca di tartufo, in particolare del tartufo bianco, un...
Leggi tutto

Camminare fa bene: turismo lento e trekking sui tratturi tra natura e storia sannita. Il Molise scopritelo così!

Per tutti coloro che amano la natura e i piccoli borghi antichi, per quelli che godono della bellezza di paesaggi incontaminati e camminare a piedi su sentieri naturali, piuttosto che osservarli dal finestrino dell'auto o su strade asfaltate, il Molise è senz'altro una meta ideale! E se è vero che camminare fa bene, anzi benissimo e non solo al corpo, ma anche allo spiri...
Leggi tutto

PROGRAMMA ESCURSIONE SUI TRATTURI, NELLA STORIA SANNITA “Tratti di Tratturo”, alla scoperta delle Vie Verdi dal 1 al 5 Giugno 2016 – Molise – ITALY

- PROGRAMMA ESCURSIONE - SUI TRATTURI, NELLA STORIA SANNITA “Tratti di Tratturo”, alla scoperta delle Vie Verdi MOLISE -ITALY dal 1 al 5 Giugno 2016   PROGRAMMA 1 Giugno – arrivo a Capracotta Welcome Briefing, breve trek panoramico al tramonto 2 Giugno – 1° giorno di trek Capracotta – Agnone Km 18,8 – Dis: + 891 m – 1497 m 3 Giugno – 2° giorno di ...
Leggi tutto