Festa della trebbiatura a Larino. Un rito della campagna e un inno al territorio con i grani antichi in Molise

La festa della trebbiatura è un inno alla campagna e al tempo trascorso nei campi con i suoi ritmi, la sua semplicità, i suoi profumi e la festosità con cui uomini, donne e bambini giocosi partecipavano all’attività agreste. La trebbiatura, che segue sempre la mietitura, è il procedimento agricolo con cui si ottiene la separazione del chicco di frumento dalla paglia e dalla ...
Leggi tutto

Rivivere il tratturo: grani e mulini antichi tra cultura e sapori di un tempo. Turismo e cibo Made in Molise

EVENTO CULTURALE ed ENOGASTRONOMICO nel MOLISE  LUNGO il TRATTURO, SAPORI AUTENTICI, CULTURA, STORIA e TERRITORIO  Convegno: Cerere lungo il tratturo, grani e mulini antichi del Molise Domenica 30 Luglio 2017 - ore 18,30 C.da S. Giovanni Cerreto sul tratturo Lucera - Castel di Sangro Campodipietra (CB) MOLISE - ITALIA Con la partecipazione dei mulini Cofelice e Di Vi...
Leggi tutto

Borgo in Jazz Festival. Musica, Arte ed Enogastronomia in cinque Borghi Molisani. Turismo d’estate in Molise

 Quest’estate in Molise tanto buon divertimento con la cultura, l’arte, i paesaggi, i sapori e la musica jazz.  Per un turismo esperienziale nel Molise, tutto da vivere e che emoziona, saranno cinque i bellissimi comuni della provincia di Campobasso che metteranno in scena l'esperienza musicale del Jazz. Serate di festa per la gioia degli appassionati di musica e non solo......
Leggi tutto

Arte e tradizione contadina per dare nuovo slancio alla cultura. Riapertura del Museo a Lucito nel Molise

- EVENTO CULTURALE NEL MOLISE - RIAPERTURA DEL MUSEO DELL’ARTE E DELLA TRADIZIONE CONTADINA LUCITO (CB) - MOLISE - ITALIA LUCITO AMPLIA L’OFFERTA “ IL MUSEO DELL’ARTE E DELLA TRADIZIONE CONTADINA TENDE LO SGUARDO ALLA CULTURA E CAMMINA VERSO EUROPA 2020 “. GIOVEDI' 20 LUGLIO 2017 - ORE 19,00 Il 20 luglio 2017 a partire dalle ore 18,00 il Museo dell’Arte e della tradizi...
Leggi tutto

Riprodurre il passato: sfida della riscoperta dei sapori e dei grani antichi sul territorio del Molise.

EVENTO IN CAMPANIA PER IL MOLISE AMBIENTE - SAPORI - STORIA - TERRITORIO Un giorno a Corte Visite teatralizzate tra giardini, saloni e antichi sapori. Recupero dei grani antichi della qualità Frassineto e della qualità Senatore Cappelli Assaggi di pane e pizza realizzati con il grano antico della tipologia Frassineto Presentazione di un progetto innovativo per riscopri...
Leggi tutto

Dove mangiare in Molise – Trattoria La Nostrana – Montelongo (CB) MOLISE * ITALIA

Trattoria La Nostrana * Sapore di casa Vico D'Ovidio, 6 - MONTELONGO (CB)  Tel 0874 83 81 33  -  cell 320 045 82 50 MOLISE - ITALIA Sapori che emozionano... Affacciato su una collina a 600 mt di altezza, Montelongo è un paesello del Molise in provincia di Campobasso, verso il confine con la Puglia e distante appena poche decine di minuti d'auto da Termoli (uno dei cen...
Leggi tutto

Turismo consapevole nel Molise. Passeggiate rigeneranti e vacanza energetica a Roccamandolfi il 22 e 23 Luglio

- VACANZA ENERGETICA NEL MOLISE - Roccamandolfi (IS) 22 e 23 Luglio 2017 TURISMO DELLA CONSAPEVOLEZZA Passeggiate rigeneranti - Meditazioni guidate  Tecniche di respiro consapevole - Esperienze sensoriali trasformative Respiro, cammino, medito. 22 e 23 Luglio 2017 Una vacanza dedicata a Te nello splendido ed accogliente scenario delle montagne del Matese. Due giorni d...
Leggi tutto