Festa dell’Albero a Larino per la Giornata Nazionale degli Alberi in Italia. Molise e ambiente

"Amo appoggiare la mia mano sul tronco di un albero davanti il quale passo, non per assicurarmi dell’esistenza dell’albero – di cui io non dubito – ma della mia." (Christian Bobin) A Larino la Festa dell’Albero: Rotary e Fondazione Trivisonno mettono a dimora due nuovi cipressi in Via Santi Martiri Larinesi. Il 21 Novembre 2017 si celebra in tutta Italia la Giornata Nazion...
Leggi tutto

Cucina e terra: modelli, buone pratiche e nuove strategie di turismo rurale nel Molise – Bonefro (CB)

- EVENTO NEL MOLISE - CULTURA E TURISMO RURALE NEL MOLISE SECONDA GIORNATA STUDIO DELLO SVILUPPO DELLE STRATEGIE DEL TURISMO RURALE NEL MOLISE "Cucina e terra. Modelli per nuove strategie turistiche" 11 novembre 2017 dalle ore 10,00 Ex Convento Santa Maria delle Grazie - Bonefro (CB) - Molise ITALIA Sabato 11 Novembre a Bonefro giornata studio sul tema “Cucina e Terra...
Leggi tutto

Ricordo del pittore molisano Leo Paglione nel centenario della nascita. Arte e Turismo culturale nel Molise

- EVENTO CULTURALE NEL MOLISE - ARTE E TURISMO NEL MOLISE La SIPBC ONLUS MOLISE ricorda il pittore molisano Leo Paglione nel centenario della nascita Giovedì 9 Novembre 2017 - ore 17,30 Sala Consiliare - Comune di Campobasso (CB) - Molise- ITALY L'artista molisano Leo Paglione, nato a Capracotta (IS), il secondo comune più alto dell'Appennino (1421 m. s\l), nel 1917 e ...
Leggi tutto

Borgo antico di Termoli, un gioiello del Molise sulla costa Adriatica | Spazio Aperto ai lettori di Moliseinvita

QUESTO SPAZIO E' DEDICATO A TE!  Inviaci le tue foto più belle... noi le pubblicheremo per te su Moliseinvita  Il Portale dedicato a Bellezze, Valori e Virtù del Molise  BORGO ANTICO DI TERMOLI... BELLISSIMO! UN GIOIELLO NEL MOLISE SULLA COSTA ADRIATICA  Castello, vicoli e panorami tra botteghe artigianali, ristoranti e tanta storia... il borgo antico di Termoli merita ...
Leggi tutto

Invito al castello tra torri, mura, scorci e misteri in uno dei borghi più belli d’Italia, Fornelli! Visite guidate nel Molise.

Ancora un tuffo nel passato in uno dei borghi più belli d’Italia, Fornelli in provincia di Isernia, con Molise Noblesse Festival. L'evento è aperto al pubblico e si svolge con una conferenza ed una visita guidata per i vicoli del borgo medievale ed il castello di Fornelli venerdì 3 novembre alle ore 10.00 L‘ “alcova di Carlo III di Borbone“, re di Napoli, di Sicilia e d...
Leggi tutto

Il Molise con i suoi tratturi e le sue meraviglie incanta la troupe di “linea verde”di RaiUno ed è un successo!

"LINEA VERDE" SU RAIUNO Tappa nel Molise alla scoperta di alcune delle sue più belle meraviglie tra natura, cultura, storia, sapori, tradizioni ed artigianato di qualità. Il Molise su Raiuno, protagonista della seguitissima trasmissione "Linea verde". E' successo domenica 1 ottobre dalle ore 12.20. I due conduttori, Patrizio Roversi e Daniela Ferolla, insieme a tutta...
Leggi tutto

Visita guidata al Castello di Macchia d’Isernia alla scoperta dei misteri e segreti nascosti nelle sue stanze

Un vero e proprio tuffo nel passato tra le sale del Castello di Macchia d'Isernia con il fascino e la curiosità di scoprire la sua storia ed i segreti che lo caratterizzano da secoli. Un'escursione emozionante nella storia del medioevo molisano attraversando il piccolo paese di Macchia d'Isernia ed un tour turistico di tutto rispetto entrando nel suo bellissimo Castello. I...
Leggi tutto